Il castello di Buccione, noto anche come torre di Buccione data la sua caratteristica estetica ancora oggi visibile, è una tappa che consiglio personalmente a chi si affaccia alla scoperta del territorio con una connotazione al trekking o al cicloturismo.

Posizionata sulla sommità di un piccolo promontorio e risalente al XII secolo ebbe funzione di vedetta sull’intera parte meridionale del Lago d’Orta. Oggi il paesaggio circonstante e l’ottimo stato di conservazione della struttura, alta oltre 23 metri, aiutano a guidare il pensiero verso quel Medioevo che tanto ha contraddistinto le lotte di potere nel territorio del Cusio, sotto il dominio dei potenti vescovi di Novara.

Questa tappa è anche inseribile all’interno di un percorso più ampio, da realizzarsi a piedi o in mountain-bike, che può comprendere anche altre tappe interessanti sul percorso come, a titolo di esempio, il convento del Monte Mesma (Parco Naturale e Riserva).

  • Torre di Buccione